Comune di

Guardialfiera

C.so Umberto I, 26 - 86030 Guardialfiera(CB)
Tel. 0874 840131 - Fax. 0874.840535
comuneguardialfiera@virgilio.it
comune.guardialfieracb@legalmail.it

Attivazione C.I.E. – Comune di Guardialfiera

IN EVIDENZA

Attivazione C.I.E. – Comune di Guardialfiera

Accedi ai servizi al cittadino Accedi ai servizi ai professionisti

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2022-2027

Si rende nota la relazione di inizio mandato 2022-2027

Relazione di fine mandato anni 2017-2022

Si rende nota la relazione di fine mandato anni 2017-2022; di seguito la documentazione:

Relazione di inizio mandato anni 2017-2022

Si rende nota la Relazione di inizio mandato anni 2017-2022; in allegato è disponibile il documento per tutti gli approfondimenti.

Ultime news

   APPROVAZIONE GRADUATORIE DEI BENEFICIARI DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE (DIFFERENZIALI STIPENDIALI) PER L’ANNO 2024

Si rende nota la determinazione inerente l'” APPROVAZIONE GRADUATORIE DEI BENEFICIARI DELLE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL’INTERNO DELLE AREE (DIFFERENZIALI STIPENDIALI) PER L’ANNO 2024″ nonchè il verbale. Di seguito la documentazione.

Verbale signed
Verbale signed (217 KB)

   INTERPELLO A SEGUITO DI ACCORDO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FORMAZIONE DI ELENCHI DI IDONEI PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE DI CUI ALL’ARTICOLO 3 BIS DEL D.L. N. 80/2021 FUNZIONARIO TECNICO (AREA DEI FUNZIONARI E DELLELEVATA QUALIFICAZIONE) EX PROFILO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT.D1.

Si rende noto il bando “INTERPELLO A SEGUITO DI ACCORDO PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FORMAZIONE DI ELENCHI DI IDONEI PER LE ASSUNZIONI DI PERSONALE DI CUI ALL’ARTICOLO 3 BIS DEL D.L. N. 80/2021 FUNZIONARIO TECNICO (AREA DEI FUNZIONARI E DELLELEVATA QUALIFICAZIONE) EX PROFILO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO CAT.D1”. Il candidato idoneo dovrà manifestare la propria disponibilità a partecipare alla selezione, dopo aver ricevuto comunicazione di avvio interpello a mezzo PEC, tramite la piattaforma www.asmelab.it

Di seguito il documento per tutti gli approfondimenti.

   SERVIZIO CIVILE 2025. PROGETTO SOSTEGNO SCOLASTICO E ANIMAZIONE CULTURALE DEI MINORI PRESSO LA SALA CONEDERA NEL COMUNE DI GUARDIALFIERA

Nell’ambito del servizio civile 2025, è previsto un progetto di sostegno scolastico e animazione culturale per minori dai 6 ai 14 anni, attraverso le seguenti attività:

 – Attività di tutoraggio scolastico;
– Organizzazione eventi di sensibilizzazione sui temi dell’inclusione sociale;
– Laboratori creativi, pittorico-espressivo, musicali, teatrali, attività sportiva e giochi di gruppo.

IL GENITORE DEL MINORE PUÒ COMPILARE IL MODULO ALLEGATO AL PRESENTE AVVISO E PORTARLO PRESSO GLI UFFICI COMUNALI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ MATTINA DALLE 9 ALLE 13.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA CONSIGLIERA GIOVANNA RICCI 3492857374, LA DIPENDENTE CHIARA DI PAOLO 3512251096, L ASSISTENTE SOCIALE FEDERICA PASCARELLI 3288187978 O L OPERATORE VOLONTARIO LOMMA SOFIA: 3488759740

   SERVIZIO CIVILE 2025 – ASSISTENZA DOMICILIARE E RESIDENZIALE DEGLI ANZIANI IN MOLISE

Si rende noto che nell’ambito del Servizio Civile 2025, è prevista assistenza domiciliare e residenziale degli anziani secondo le seguenti attività:
– Mappatura dei bisogni della comunità anziana residente;
– Servizio di assistenza domiciliare
– Attività di accompagnamento agli anziani;
– Attività di animazione nelle strutture in cui risiedono gli anziani.

PER INFORMAZIONI CONTATTARE LA CONSIGLIERA GIOVANNA RICCI 3492857374, LA DIPENDENTE CHIARA DI PAOLO 3512251096, L ASSISTENTE SOCIALE FEDERICA PASCARELLI 3288187978 O L OPERATORE VOLONTARIO SYRIA MINGRONE: 3711403891.

   Avviso prestazioni sociali rivolte ai cittadini affetti da malattie rare

Il Comune di Guardialfiera informa la cittadinanza che, con Deliberazione di Giunta Regionale n.215 del 10 luglio 2025, la Regione Molise ha approvato l’Indirizzo Operativo per l’anno in corso relativo alle prestazioni sociali rivolte ai cittadini affetti da malattie rare, al fine di sostenere economicamente l’acquisto di farmaci di fascia C non mutuabili.
 
Il contributo, erogato in forma percentuale in base al valore dell’ISEE ordinario valido, mira a supportare le spese mediche per quei pazienti residenti nel Comune, che abbiano ricevuto certificazione da parte del Servizio Sanitario Nazionale attestante l’indispensabilità e insostituibilità dei farmaci prescritti.
Nel dettaglio, i cittadini con un valore ISEE:
 
  • fino a € 20.000 riceveranno il 100% del contributo;
  • tra € 20.000,01 e € 30.000, il 75%;
  • oltre € 30.000,01, il 50%.

Gli interessati dovranno essere affetti da una patologia rara inclusa nell’elenco allegato al DPCM del 12 gennaio 2017 e potranno presentare istanza per l’accesso al beneficio in una delle seguenti finestre temporali:

  • entro il 31 luglio 2025;
  • entro il 20 novembre 2025.

La domanda dovrà essere presentata al Protocollo dell’Ente.

 

DGR_215_2025
DGR_215_2025 (212 KB)

   PROCEDURA SELETTIVA FINALIZZATA ALL’ATTRIBUZIONE DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA ALL’INTERNO DELLE AREE AL PERSONALE DI RUOLO DEL COMUNE DI GUARDIALFIERA CON DECORRENZA DAL 01/01/2024

Si rende noto l’avviso inerente la selezione interna per progressioni economiche all’interno delle Aree anno 2024; di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.

   Avviso – Ufficio Tributi – Riscossione tributo TARI per l’anno 2025

Si informano i contribuenti che il Comune di Guardialfiera procederà alla riscossione del tributo TARI per l’anno 2025, determinato mediante l’applicazione delle tariffe approvate con delibera del Consiglio Comunale n.19 del 25/06/2025, secondo le seguenti scadenze:
– 31 luglio 2025: pagamento in unica soluzione oppure prima rata;
– 30 settembre 2025: seconda rata;
– 31 gennaio 2026: terza rata;

Di seguito l’avviso per tutti gli approfondimenti.

   PIANO SVILUPPO E COESIONE DELLA REGIONE MOLISE – SEZIONE SPECIALE 1 Area Tematica 9 – LAVORO E OCCUPABILITA’ – Settore di Intervento 09.01 – SVILUPPO DELL’OCCUPAZIONE Azione: “INTERVENTI A SOSTEGNO DELL’OCCUPAZIONE E DELLE FASCE PIU’ DEBOLI” – AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DELL’INIZIATIVA BORSA LAVORO/WORK EXPERIENCE PRESSO I COMUNI MOLISANI

Oggetto del presente Avviso è l’individuazione dei soggetti beneficiari della misura Borsa lavoro/work experience, individuati secondo le modalità definite all’art. 6 del presente Avviso.
La Borsa lavoro/Work Experience non è un “rapporto di lavoro”, ma uno strumento di accompagnamento al lavoro (LEP F2 di cui al D.M. n. 4/2018) finalizzato a favorire l’occupabilità al termine del percorso; prevede lo svolgimento di un progetto formativo collegato ad una esperienza pratica della durata di 6 mesi. I SOGGETTI BENEFICIARI sono i non percettori di ammortizzatori sociali (NASPI; DIS-COLL; trattamenti ordinari e straordinari di integrazione salariale) e di misure di inclusione e di accesso al lavoro (Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro) profilati/da profilare dai CPI ed inseriti/da inserire nel Programma GOL. La documentazione indicata all’art 9 – sottoscritta a mano – dovrà essere inviata, a pena di irricevibilità, alla Regione Molise – Assessorato al lavoro – Servizio Politiche per l’Occupazione tramite posta elettronica certificata – PEC – all’indirizzo regionemolise@cert.regione.molise.it, indicando nell’oggetto della PEC la seguente dicitura: “AVVISO PUBBLICO PER L’INDIVIDUAZIONE DEI BENEFICIARI DELL’INIZIATIVA BORSA LAVORO/WORK EXPERIENCE PRESSO I COMUNI MOLISANI”.
Le candidature dovranno essere inviate a partire dalle ore 08:00 di lunedì 30 giugno 2025 e fino alle ore 23:59 di lunedì 14 luglio 2025.